CBD contro il cancro: tutto ciò che devi sapere
Il cannabidiolo (CBD) è uno dei tanti composti nella pianta di cannabis. Sta guadagnando popolarità perché sembra offrire molti vantaggi.
Sebbene sia in corso un dibattito, alcune persone consigliano di utilizzare il CBD nel trattamento del cancro.
Nel complesso, è prematuro fare affermazioni sul CBD come trattamento del cancro.
Sebbene i primi risultati di piccoli studi sulle cellule tumorali siano promettenti, non sono conclusivi.
Nel frattempo, questo composto può aiutare a gestire alcuni sintomi del cancro e gli effetti collaterali del trattamento.
I ricercatori stanno anche studiando molti altri usi potenzialmente correlati del CBD che possono aiutare a trattare l’ansia e il dolore cronico.
È importante notare che il CBD non è lo stesso del tetraidrocannabinolo (THC), un altro composto della cannabis che provoca uno “sballo” quando una persona lo fuma o lo consuma.
In questo articolo, puoi scoprire come le persone malate di cancro possono trarre beneficio dal CBD.
THC e CBD come terapia complementare
La maggior parte delle prove disponibili suggerisce che le terapie con CBD e cannabis possono integrare il trattamento del cancro.
Il CBD può aiutare le persone malate di cancro:
Stimolazione dell’appetito
Molte persone che ricevono un trattamento per il cancro avvertono nausea e perdita di appetito, problemi che possono rendere difficile mantenere un peso sano.
Consumare un prodotto a base di cannabis che fornisce THC nel flusso sanguigno può aiutare a stimolare l’appetito.
Tuttavia, non ci sono prove che il CBD da solo abbia questo effetto.
Sollievo dal dolore
Sia il cancro che il suo trattamento possono causare dolore. Il cancro provoca spesso dolore a causa di infiammazione, pressione sugli organi interni o danni ai nervi.
Quando il dolore è intenso, può diventare resistente agli oppioidi, che sono potenti antidolorifici.
Il CBD agisce indirettamente sui recettori CB2, che possono fornire un diffuso sollievo dal dolore riducendo l’infiammazione.
Il THC agisce sui recettori CB1, che possono aiutare con il dolore causato da danni ai nervi.
Allevia la nausea
La cannabis può aiutare le persone malate di cancro che soffrono di nausea e vomito regolari, specialmente quando derivano dalla chemioterapia.
Tuttavia, l’effetto anti-nausea sembra provenire dal THC, non dal CBD, nella pianta.
Chiunque cerchi di provare la cannabis per ridurre la nausea dovrebbe prepararsi agli effetti psicoattivi del THC nei prodotti a base di cannabis prescritti e discuterli in anticipo con un medico.
Molte persone trovano sollievo dalle basse dosi di THC. Sono disponibili anche versioni su prescrizione di THC sintetico che hanno meno effetti collaterali.
Visita il nostro hub dedicato per ulteriori informazioni e risorse sui prodotti CBD e CBD.
CBD per la prevenzione del cancro
Alcune persone si chiedono se la cannabis o il CBD possano aiutare a prevenire il cancro.
Il National Cancer Institute (NCI) ha esaminato diversi studi sulla cannabis e sul cancro e ha trovato risultati contrastanti.
Uno studio precedente su 64.855 persone negli Stati Uniti ha rilevato che l’uso di cannabis non aumenta il rischio di tumori legati al tabacco.
Ma questo studio ha anche scoperto che gli uomini che facevano uso di cannabis ma non avevano mai fumato tabacco avevano un rischio maggiore di cancro alla prostata.
D’altra parte, gli autori di uno studio del 2015 sugli uomini hanno trovato una relazione promettente tra cannabis e cancro alla vescica.
Dopo aver aggiustato per diversi fattori, hanno scoperto che i partecipanti che facevano uso di cannabis avevano un rischio inferiore del 45% di sviluppare il cancro alla vescica.
Sebbene la ricerca abbia dimostrato che il fumo di cannabis produce agenti cancerogeni, il legame tra cannabis inalata e cancro non è ancora chiaro.
Nel frattempo, il consumo di estratto di CBD non espone il corpo agli stessi agenti cancerogeni del fumo di cannabis.
Sono necessari ulteriori studi a lungo termine sugli esseri umani per determinare quale ruolo, se del caso, ha il CBD nella prevenzione del cancro.
Il CBD può curare il cancro?
Nessun ampio studio clinico sta attualmente studiando l’uso della cannabis o dei cannabinoidi, come il CBD, come trattamento del cancro.
Ci sono piccoli studi pilota, incluso uno studio sull’uso di THC e CBD in combinazione con la chemioterapia come trattamento per un tipo di cancro al cervello.
Tuttavia, la ricerca è ancora nelle sue fasi iniziali.
Nel 2016, gli scienziati hanno concluso che i cannabinoidi sono promettenti nella lotta contro il cancro dopo aver stabilito che questi composti hanno inibito la crescita di molti tipi di cellule tumorali in provette e modelli animali.
Ma hanno anche notato che alcune dosi e tipi di cannabinoidi possono sopprimere il sistema immunitario, consentendo ai tumori di crescere senza controllo.
Nel complesso, ci vorrà molta più ricerca per determinare se i cannabinoidi possono combattere il cancro.
Effetti collaterali del CBD
Se una persona smette di assumere CBD, potrebbe soffrire di insonnia.
I recettori dei cannabinoidi nel cervello non funzionano come molti altri recettori dei farmaci.
Per questo motivo, l’uso del CBD, ad esempio, può comportare un rischio inferiore di effetti collaterali rispetto all’uso di un farmaco.
Inoltre, non ci sono dosi letali apparenti di CBD o THC, il che non è vero per gli antidolorifici tradizionali.
Questo perché la cannabis non influisce sulla funzione respiratoria del sistema nervoso centrale come fanno gli oppiacei.
Tuttavia, vale la pena notare che il corpo ha recettori cannabinoidi diffusi. Questo è il motivo per cui il CBD non colpisce solo il cervello, ma anche molti altri organi e tessuti.
Studi più piccoli hanno scoperto che le persone generalmente tollerano bene il CBD, ma alcune persone potrebbero sperimentare lievi effetti collaterali, tra cui:
- fatica
- diarrea
- cambiamenti di appetito
- variazioni di peso
Il CBD può anche interagire con una serie di farmaci e causare danni al fegato. Questi medicinali includono:
- antibiotici
- antidepressivi
- farmaci ansiolitici
- farmaci antiepilettici
- fluidificanti del sangue
- farmaci chemioterapici
- miorilassanti
- sedativi o sonniferi
I prodotti CBD possono anche interagire con alcuni ausili e integratori da banco, quindi potrebbe essere una buona idea parlare con un medico prima di provarli.
Le persone dovrebbero anche prestare attenzione quando assumono CBD con farmaci da prescrizione, avvertendo di possibili interazioni con il pompelmo.
Inoltre, l’aumento della tossicità epatica è un possibile effetto collaterale del CBD. In uno studio del 2019, i ricercatori hanno somministrato diverse dosi di CBD ai topi.
I topi trattati con dosi più elevate hanno sviluppato danni al fegato entro 1 giorno.
Alcune persone potrebbero essere preoccupate per la possibilità di diventare dipendenti dal CBD.
Gli studi clinici con Epidiolex, il prodotto CBD approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento dell’epilessia, non hanno trovato prove di dipendenza fisica.
I produttori di Epidiolex avvertono dei potenziali problemi al fegato nelle informazioni sulla sicurezza del prodotto.
Infine, come osserva l’NCI, il CBD inibisce enzimi specifici che potrebbero essere importanti per i trattamenti contro il cancro.
I trattamenti contro il cancro che si basano su questi enzimi possono essere meno efficaci nelle persone che assumono CBD.
Conclusione
Sebbene il CBD sembri aiutare ad alleviare alcuni sintomi del cancro e gli effetti collaterali del trattamento, nessuna ricerca suggerisce che il CBD stesso possa combattere il cancro.
E come sottolinea l’NCI, l’assunzione di CBD può effettivamente inibire alcuni trattamenti contro il cancro.
Come con qualsiasi nuovo integratore alimentare, parla con un medico prima di usare il CBD durante il trattamento del cancro per assicurarti che non provochi interazioni.
Il CBD è legale?
Il Farm Bill del 2018 ha rimosso la canapa dalla definizione legale di marijuana nel Controlled Substances Act.
Ciò ha reso legali a livello federale alcuni prodotti CBD derivati dalla canapa con meno dello 0,3% di THC.
Tuttavia, i prodotti CBD contenenti più dello 0,3% di THC rientrano ancora nella definizione legale di marijuana, il che li rende illegali a livello federale ma legali secondo alcune leggi statali.
Assicurati di controllare le leggi statali, specialmente quando viaggi.
Inoltre, tieni presente che la FDA non ha approvato i prodotti CBD da banco e alcuni prodotti potrebbero essere etichettati in modo impreciso.
Lascia un commento