Man mano che la marijuana diventa sempre più legale e socialmente accettabile, i suoi sottoprodotti derivati dalla canapa stanno ottenendo un’ampia attenzione per i potenziali benefici per la salute. L’olio di CBD è il primo della lista. Ma è opportuno utilizzarlo se si soffre di diabete?
Per ottenere le risposte, abbiamo chiesto a un medico esperto e a un paziente diabetico di utilizzare l’olio di CBD.
Cos’è l’olio di CBD e come si usa?
Il cannabidiolo, meglio conosciuto come olio di CBD, viene estratto dalla pianta di cannabis e diluito con un “olio vettore” come l’olio di cocco o di semi di canapa.
Il CBD è una delle numerose sostanze chimiche note come “cannabinoidi” presenti nella pianta di cannabis, che sembrano legarsi ai recettori del cervello per produrre determinati effetti. Ma questa non contiene il più noto cannabinoide, il tetraidrocannabinolo (THC), che fa sentire “alte” le persone dopo l’uso di marijuana.
L’olio di CBD non produce uno sballo, ma è accreditato per alleviare i sintomi di una serie di disturbi, tra cui il dolore cronico, l’ansia e la depressione.
Non deve essere fumato. È piuttosto commestibile e può essere aggiunto agli alimenti. Può essere utilizzato anche per via topica sulla pelle. Il più delle volte, però, viene assunto sotto forma di olio puro, semplicemente mettendo la quantità di gocce desiderata sotto la lingua con l’apposito contagocce e mantenendola per almeno 60 secondi, per consentire l’assorbimento attraverso i vasi sanguigni. Dopo 60 secondi, ingerire l’olio di CBD.
La quantità da assumere dipende dalla patologia che si spera di trattare, ma in genere è compresa tra 2,5 e 20 mg al giorno, secondo le raccomandazioni della maggior parte dei prodotti.
Olio di CBD e diabete
Il diabete è una condizione infiammatoria e il CBD ha proprietà antinfiammatorie. La ricerca ha dimostrato che il CBD è in grado di ridurre la resistenza all’insulina e di moderare i livelli di zucchero nel sangue delle persone affette da diabete di tipo 2 che non assumono insulina.
Quando abbiamo chiesto ai leader dell’educazione al diabete di saperne di più sull’olio di CBD e il diabete, siamo stati immediatamente indirizzati a Emily Kyle, dietista-nutrizionista registrata (RDN) e praticante di cannabis olistica con sede a nord di New York. Sebbene non sia un esperto di diabete di per sé, Kyle è diventato molto noto tra gli operatori sanitari come esperto degli effetti complessivi della cannabis sulla salute.
Le abbiamo posto cinque domande fondamentali sull’olio di CBD per il diabete:
DM) Ci sono preoccupazioni sull’uso del farmaco in caso di diabete?
EK) Come qualsiasi altro integratore o farmaco da banco, l’uso dell’olio di CBD presenta ovvie preoccupazioni in caso di diabete di tipo 1, 2 o gestazionale. Le preoccupazioni possono spaziare dal tipo e dalla qualità del prodotto utilizzato ai vari potenziali effetti collaterali che possono verificarsi come conseguenza.
La preoccupazione principale risiede nella possibilità di un’interazione cannabinoide-farmaco per coloro che assumono farmaci prescritti e/o insulina per gestire il diabete. I ricercatori ritengono che “è possibile che il sistema endocannabinoide tamponi la sensibilità all’insulina piuttosto che inibirla strettamente”.
Mancano prove cliniche che forniscano indicazioni in un senso o nell’altro sulla sicurezza e sull’efficacia del cannabinoide CBD stesso. Inoltre, il CBD è solo uno delle centinaia di cannabinoidi e non è chiaro se anche altri cannabinoidi, come il CBN o il THC, presenti in un prodotto a base di olio di CBD, possano avere un impatto diretto sulle persone affette da diabete.
Ha un effetto diretto sui livelli di zucchero nel sangue?
Sfortunatamente, mancano studi clinici sugli esseri umani sull’effetto diretto dell’olio di CBD sulla glicemia, probabilmente a causa dello status illegale della marijuana, che attualmente è considerata una droga di serie 1 agli occhi del governo federale.
Ciò che sappiamo è che il sistema endocannabinoide dell’organismo svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del metabolismo energetico, il che è importante per chi soffre di diabete. Nuovi dati suggeriscono che “il sistema endocannabinoide determina la sensibilità della risposta insulinica negli adipociti”. Ciò significa che il sistema endocannabinoide svolge un ruolo importante nel modo in cui l’organismo risponde all’insulina, aumentando o diminuendo la sensibilità all’insulina. Questo è estremamente importante per coloro che assumono insulina, perché può significare che la glicemia può aumentare o diminuire inaspettatamente, rendendo più difficile un controllo stretto.
Aneddoticamente, ho avuto clienti che hanno mostrato reazioni completamente diverse all’uso dell’olio di CBD. Un cliente mi ha detto che ha abbassato drasticamente la glicemia in pochi minuti, il che è potenzialmente molto pericoloso. Altri clienti non avvertono alcun effetto sulla glicemia. Ciò è dovuto all’unicità del sistema endocannabinoide di ogni persona e al suo tono endocannabinoide personale.
Qual è il miglior olio di CBD da scegliere se si soffre di diabete?
Il miglior olio di CBD da scegliere se si soffre di diabete è quello prodotto da un’azienda rispettabile che è stata anche verificata da una società di analisi di laboratorio di terze parti per garantire che quanto riportato sull’etichetta sia accurato e veritiero. Attualmente, il CBD è un mercato non regolamentato e diversi studi hanno dimostrato che molti prodotti a base di olio di CBD sono fuorvianti per i consumatori, in quanto non contengono quanto promesso o contengono ingredienti aggiuntivi non dichiarati.
Inoltre, raccomando sempre alle persone di stare alla larga da ingredienti, aromi artificiali, coloranti artificiali, zuccheri aggiunti o altri ingredienti come la melatonina.
Le gomme al CBD che contengono zucchero sono un’opzione per le persone con disabilità, o conoscete qualche marca che non abbia un effetto carboidratico?
Che si soffra o meno di diabete, se si utilizza veramente il CBD per la promozione della salute e/o il benessere preventivo, è controintuitivo combinarlo con zuccheri raffinati, coloranti e aromi artificiali.
Incoraggio invece le persone a preparare in casa le proprie gomme al CBD con ingredienti integrali come puree di frutta e verdura ed estratto o concentrato di olio di CBD di qualità. Per una guida semplice e veloce su come preparare in casa le vostre gommine al CBD utilizzando una vera purea di frutta e verdura senza zuccheri aggiunti, date un’occhiata alla mia guida per preparare le vostre gommine al CBD fatte in casa.
Cosa devono considerare le persone con disabilità quando decidono se provare o meno l’olio di CBD?
Se non siete sicuri di come iniziare a usare l’olio di CBD con una patologia come il diabete e volete farlo in modo sicuro, prendete in considerazione la possibilità di contattare un operatore olistico della cannabis o un altro professionista della salute qualificato per avere consigli sulla cannabis. (Sì, esiste davvero!).
Uso dell’olio di CBD per il diabete di tipo 1
Abbiamo anche parlato con Rob Howe, un ex giocatore di basket professionista del Texas diventato sostenitore del diabete, a cui è stato diagnosticato il diabete di tipo 1 da adolescente nel 2006. Gestisce un’associazione senza scopo di lucro chiamata “Diabetici che fanno cose”. Negli ultimi anni è diventato un sostenitore dell’uso dell’olio di CBD.
Gli abbiamo anche posto cinque domande chiave sull’argomento:
DM) Come utilizza personalmente l’olio di CBD?
RH) In realtà faccio entrambe le cose, ma la mia forma principale è quella delle capsule orali. Di solito prendo una pillola da 30 mg ogni mattina, oppure mescolo una tintura (liquida) da 30 mg nel caffè del mattino. L’ho usato anche come crema topica, ma soprattutto sulle articolazioni doloranti. Trovo che l’assunzione di CBD per via orale produca un effetto più completo su tutto il corpo.
Quali sono gli effetti reali sul corpo?
Bella domanda! L’esempio migliore che posso fare è che dormo molto profondamente e tendo ad avere difficoltà ad alzarmi al mattino. Il CBD mi mantiene più equilibrato, il che significa che riesco a svegliarmi più facilmente, a riscaldarmi più facilmente per fare sport/fitness, a recuperare più velocemente dagli allenamenti, a prepararmi più facilmente per andare a letto, ecc. In termini di effetti misurabili, direi che il mio indolenzimento si riduce dopo l’allenamento. Il mio sleep tracker indica che ho trascorso più tempo nel sonno profondo e, di conseguenza, il mio umore è migliorato.
Ha notato un impatto specifico sul suo diabete?
Per quanto ne so, non ho riscontrato alcun impatto diretto sulla glicemia in seguito all’assunzione di CBD, dal momento che è disponibile al banco o online. Questa è solo la mia esperienza. Ma la possibilità di fare più esercizio fisico senza dolore e di dormire meglio ha un impatto indiretto sul mio diabete, quindi credo che questo faccia pendere la bilancia a favore di “il CBD influisce positivamente sul mio diabete”.
Il vostro endocrinologo o diabetologo ha qualche opinione sull’uso dell’olio di CBD?
Il mio endo mi guarda un po’ storto a causa della mia ricerca di essere un essere umano iper-ottimizzato, quindi per lei il CBD è solo un’altra delle ultime e più grandi tendenze salutistiche di cui mi occupo. Naturalmente mi ha chiesto di prestare attenzione quando ho iniziato a prenderlo ed è stata felice di sentire i miei risultati positivi in termini di salute e benessere olistico, anche se le ho detto che il mio diabete non era stato influenzato direttamente.
Secondo lei, qual è il miglior olio di CBD per una persona affetta da diabete?
Uso l’olio di CBD di Formula Swiss, in particolare l’olio di CBD di Formula Swiss in olio d’oliva al 30%. Mi aiutano ad alleviare i dolori articolari e ad alleviare alcuni sintomi di ansia sociale e depressione. L’azienda ha anche altri prodotti a base di olio di CBD e una linea di prodotti per la pelle che non ho ancora provato ma che sembra interessante.
Lascia un commento